• Chi sono
  • Il mio lavoro
  • Blog
  • Contatti

Storie ritrose

Perché non tutte le storie si fanno raccontare docili, alcune puntano i piedi.

Menu
  • Io&Me
  • Stile di vita
  • Scrivere
  • Ex libris
  • Storie ritrose
Close Menu
  • L’anno che verrà

    by Claudia Mencaroni

    Parlavo con una amica del cuore, una di quelle che ti capisce al volo, con cui si ride e si piange, una di quelle con cui sarebbe bello invecchiare. Ci raccontavamo delle nostre vite, dei progetti, del lavoro, dei figli e lei mi fa: “Vorrei dirti che sto finalmente raccogliendo i frutti, invece sono sempre qui a reinventarmi, però sono felice, sento che andrà...

    Gennaio 12, 2018
    comments 0
    Io&Me
  • un benessere a lunga durata

    Io, adesso

    by Claudia Mencaroni

    Ogni tanto sento il bisogno di fare il punto, l’ho fatto in passato, guarda caso senza continuità. Con la mia proverbiale incostanza ed estemporaneità non ci si può fidare che duri, ma mi piace quello che fa Mariachiara, che fa la Scianca, a cadenza mensile, e voglio provarci anch’io. Cosa faccio adesso? Io, adesso Sto riorganizzando la mia vita romana. Sto cercando di focalizzarmi...

    Settembre 7, 2017
    comments 4
    Io&Me
  • Allu vientu

    by Claudia Mencaroni

    T’aggia ddiri to cosi. Una è che no t’ha pinsari ca sulu pircè si ttui — ca li cristiani si sconduno quando ti asi e spettunu citti citti, muzzi fino a quando ti gira e ti dicidi cu tti plachi — no t’ha pinsari ca allora io abbascio la capu. Anzi.

    Luglio 10, 2017
    comments 0
    Storie ritrose
  • recensione ti scriverò prima del confine di diego barbera casasirio

    Ti scriverò prima del confine

    by Claudia Mencaroni

    Sono gli errori che cambiano il mondo, quelli fatti a fin di bene e quelli inconsapevoli. Ho adocchiato Ti scriverò prima del confine di Diego Barbera al BookPride, mentre chiacchieravo con i ragazzi di CasaSirio. È stato un colpo di fulmine: uno sguardo di traverso, un dettaglio che stuzzica la fantasia, una coincidenza, poi — il destino è già segnato — fiumi di parole quando...

    Aprile 5, 2017
    comments 2
    Ex libris
  • recensioni libri per bambini tema papà

    Libri per la festa del papà

    by Claudia Mencaroni

    Cosa regalare al papà per la sua festa? Noi, il 19 marzo regaliamo un libro (e te pareva). A dire il vero io ho cominciato questa consuetudine del libro per la festa del papà quando Momo era ancora nella pancia, ma poi ogni anno ho aggiunto un volume a questa piccola collezione per il MaritoZen, coinvolgendo via via sempre più i bambini che crescevano.

    Marzo 13, 2017
    comments 0
    Ex libris
  • Storie della buonanotte per bambine ribelli

    by Claudia Mencaroni

    Ho letto di questo libro su Robinson qualche domenica fa, ed è stato amore. Come spesso accade, innamorarmi mi rende loquace, così ho iniziato a tempestare chiunque mi capitasse a tiro di parole languide e cariche di aspettative a proposito delle “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Francesca Cavallo e Elena Favilli.

    Marzo 6, 2017
    comments 0
    Ex libris
  • circolo letterario

    Il tè letterario

    by Claudia Mencaroni

    Nel 2007 ho conosciuto una persona speciale. L’ho conosciuta come fidanzata di un caro amico del mio allora QuasiMaritoZen, ma ci siamo subito riconosciute ed è nata una bellissima amicizia tra noi. Quello che forse ha creato un immediato feeling e ha poi cementato il nostro legame è stato l’amore per i libri. Da subito argomento di scambio, ci ha dato lo slancio per iniziare...

    Febbraio 20, 2017
    comment 1
    Ex libris
  • Il mio percorso minimalista

    by Claudia Mencaroni

    Il minimalismo è stato ampiamente spiegato e decodificato da gente più qualificata e certamente più minimalista di me. Io qui voglio parlare di un minimalismo, il mio; il mio percorso di consapevolezza verso un traguardo per sottrazione.

    Settembre 29, 2016
    comments 2
    Stile di vita
  • amore clandestino

    C’è stato quello clandestino

    by Claudia Mencaroni

    C’è stato quello clandestino incastrato nel giorno a metà costretto all’apnea di un tempo rubato quello che cambia nome non ha memoria resta bendato in un letto senza identità e senza grazia. Quello che aspettava che aspettavo senza ombre senza difetti solo fame solo momenti.

    Settembre 27, 2016
    comments 0
    Storie ritrose
  • Scrivere è un’occupazione?

    by Claudia Mencaroni

    Me lo sono domandato spesso: scrivere è un’occupazione? Un’occupazione seria, intendo. Mettendo da parte l’idea romantica dello scrittore solitario che mangia pane, genio e sregolatezza, scrivere può dare sostentamento economico, oltre che soddisfazione al proprio narcisismo?

    Settembre 22, 2016
    comments 0
    Scrivere

Vivere non è abbastanza

Settembre 29, 2016

Il mio percorso minimalista

Il minimalismo è stato ampiamente spiegato e decodificato da gente più qualificata e certamente più minimalista di me. Io qui...

by Claudia Mencaroni
comments 2
#leciotoledicaia
Settembre 9, 2016

Servire i pasti nelle ciotole

È iniziata come un esperimento, una curiosità. È diventata una mania. Preparo pietanze che servo in ciotole e scodelle,...

by Claudia Mencaroni
comments 0
Settembre 6, 2016

Cose della mia estate

Prima di tutto c’è stato tanto mare, c’è stato il suo silenzio.

by Claudia Mencaroni
comments 3
Giugno 8, 2016

Il potere del riordino, la felicità e la memoria che brucia

Sento di dover fare ordine, di fare spazio. È qualcosa di ciclico, mi dico. E invece se ci penso...

by Claudia Mencaroni
comments 2

Sulle parole

recensione ti scriverò prima del confine di diego barbera casasirio

Ti scriverò prima del confine

Published by Claudia Mencaroni

Sono gli errori che cambiano il mondo, quelli fatti a fin di bene e quelli inconsapevoli. Ho adocchiato Ti scriverò prima del confine di Diego Barbera al BookPride, mentre chiacchieravo...

Aprile 5, 2017
comments 2
Ex libris
recensioni libri per bambini tema papà

Libri per la festa del papà

Published by Claudia Mencaroni

Cosa regalare al papà per la sua festa? Noi, il 19 marzo regaliamo un libro (e te pareva). A dire il vero io ho cominciato questa consuetudine del libro per...

Marzo 13, 2017
comments 0
Ex libris

Storie della buonanotte per bambine ribelli

Published by Claudia Mencaroni

Ho letto di questo libro su Robinson qualche domenica fa, ed è stato amore. Come spesso accade, innamorarmi mi rende loquace, così ho iniziato a tempestare chiunque mi capitasse...

Marzo 6, 2017
comments 0
Ex libris
circolo letterario

Il tè letterario

Published by Claudia Mencaroni

Nel 2007 ho conosciuto una persona speciale. L’ho conosciuta come fidanzata di un caro amico del mio allora QuasiMaritoZen, ma ci siamo subito riconosciute ed è nata una bellissima amicizia...

Febbraio 20, 2017
comment 1
Ex libris

Se qualche volta scrivo è perché certe cose non vogliono separarsi da me come io non voglio separarmi da loro.

C. Campo
Storie ritrose

Allu vientu

T’aggia ddiri to cosi. Una è che no t’ha pinsari ca sulu pircè si ttui — ca li cristiani si sconduno quando ti asi e spettunu citti citti, muzzi...

Luglio 10, 2017
comments 0
amore clandestino
Storie ritrose

C’è stato quello clandestino

C’è stato quello clandestino incastrato nel giorno a metà costretto all’apnea di un tempo rubato quello che cambia nome non ha memoria resta bendato in un letto senza identità...

Settembre 27, 2016
comments 0
mare, mare mio
Storie ritrose

Mari, mari mia

Mari Mari mia ca mi sfriculi li pinsieri mi mbischi lu sangu mi pigghi lu fiato mi rivoti li ‘ntrami e poi poi mi lassi cussì comu na fessa...

Luglio 15, 2016
comments 0

Dove puoi trovarmi

  • Twitter
  • Tumblr
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest

Stare nell’attimo

stare nel tempo





"Scrivi, ti prego. Due righe sole, almeno, anche se l'animo è sconvolto e i nervi non tengono più. Ma ogni giorno. A denti stretti, magari delle cretinate senza senso, ma scrivi.

Lo scrivere è una delle più ridicole e patetiche nostre illusioni. Crediamo di fare cosa importante tracciando delle contorte linee nere sopra la carta bianca. Comunque, questo è il tuo mestiere, che non ti sei scelto tu, ma ti è venuto dalla sorte, solo questa è la porta da cui, se mai, potrai trovare scampo.

Scrivi, scrivi. Alla fine, tra tonnellate di carta da buttare via, una riga si potrà salvare. (Forse)".

Dino Buzzati, In quel preciso momento, 26 ottobre 1956


cose di me

Io&Me

L’anno che verrà

Parlavo con una amica del cuore, una di quelle che ti capisce al volo, con cui si ride e si piange, una di quelle con cui sarebbe bello invecchiare....

Gennaio 12, 2018
comments 0
un benessere a lunga durata
Io&Me

Io, adesso

Ogni tanto sento il bisogno di fare il punto, l’ho fatto in passato, guarda caso senza continuità. Con la mia proverbiale incostanza ed estemporaneità non ci si può fidare...

Settembre 7, 2017
comments 4
Io&Me

Io a Settembre, adesso

Non è finito Settembre, sono solo a Martedì e sono già stanca. La scuola è ricominciata da una settimana e ho a casa Ricco, ammalato, da due giorni. Io...

Settembre 20, 2016
comments 0
Io&Me, Stile di vita

Cose della mia estate

Prima di tutto c’è stato tanto mare, c’è stato il suo silenzio.

Settembre 6, 2016
comments 3
Io&Me, Stile di vita

Il potere del riordino, la felicità e la memoria che brucia

Sento di dover fare ordine, di fare spazio. È qualcosa di ciclico, mi dico. E invece se ci penso bene è un’esigenza antica che non ho ascoltato fino in...

Giugno 8, 2016
comments 2
Io&Me, Stile di vita

Lista delle cose che mi passano per la testa in questo momento

Ho questa cosa qui col cambiamento. Una specie di ossessione maniacale, una droga. Muta, inversione di rotta, azzeramento per ricostruire, chiamatelo come volete, io cambio. Da troppo porto i...

Maggio 11, 2016
comments 2

Mettete la scrivania nell'angolino e, ogni volta che vi sedete a scrivere, ricordatevi perché non è al centro della stanza.
La vita non deve essere di sostegno all'arte, ma viceversa.

S. King

Di cosa scrivo

#cercoladirezione #natiperleggere #unastoriapiccolacosì #unavitadalettore amore appunti barca a vela Brindisi buddismo casa cosedafare cucina vegetariana eppure aspettavamo il principe azzurro freelance in cucina lavorare da casa leggere libri libri illustrati libri per bambini libri per ragazzi mare maternità Momo navigare organizzazione poesia progetti quotidianità recensioni Recensioni Bambine relazioni Ricco righe che vanno a capo Scrittura come pratica di benessere scrivere spreaker storie storie ritrose studiare su di me tempo libero uomini vela

E tu cosa vuoi leggere?

Bisogna amare la scrittura e sopportare la solitudine.

R. McKee

Perché le storie ritrose

estate-in-barca-a-vela

Scrivo da quando ho imparato a tenere in mano una penna e c'è stato un periodo felice di assoluta spontaneità. Poi è venuta la scuola, gli strumenti, i temi, i moduli, l'emulazione, il giudizio. Poi il lavoro, la necessità di piegare le parole al volere altrui, di sicuro l'esigenza di produrre quantità di caratteri sotto scadenza. E spesso la poesia è finita per ultima, e il piacere con essa.

Sono incostante, contemplativa e poco intraprendente. Le storie mi viaggiano in testa, avventate e spregiudicate, poi devo domarle, modellarle e capita per questo che diventino scontrose e per dispetto non vogliano vedere la luce.

Storie ritrose perché navigo all'indietro per ritrovare il piacere intimo della scrittura. Perché non tutte le storie si fanno raccontare docili, alcune puntano i piedi.

Scrivere

Scrivere è un’occupazione?Me lo sono domandato spesso: scrivere è un’occupazione? Un’occupazione seria, intendo. Mettendo da parte l’idea romantica...Settembre 22, 2016

Stile di vita

Il mio percorso minimalistaIl minimalismo è stato ampiamente spiegato e decodificato da gente più qualificata e certamente...Settembre 29, 2016

Io&Me

L’anno che verràParlavo con una amica del cuore, una di quelle che ti capisce al volo,...Gennaio 12, 2018

Ex libris

Ti scriverò prima del confineSono gli errori che cambiano il mondo, quelli fatti a fin di bene e...Aprile 5, 2017

Storie

Allu vientuT’aggia ddiri to cosi. Una è che no t’ha pinsari ca sulu pircè si...Luglio 10, 2017

Perché non tutte le storie si fanno raccontare docili, alcune puntano i piedi.

Follow Us

  • Twitter
  • Tumblr
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • Copyright © 2023 Storie ritrose.
  • Proudly powered by WordPress.
  • Theme: Zuki by Elmastudio.